PROGETTO AREA INTERNA DELLA VALNERINA
I tecnici di ANCI Umbria Prociv, in questi mesi, sono impegnati nel progetto previsto dall'accordo di cooperazione per lo sviluppo della gestione associata della funzione Protezione Civile, siglato tra ANCI Umbria e il Comune di Norcia, in qualità di capofila dell’Area Interna Valnerina, lo scorso 16 aprile.
Obiettivo è quello di supportare i 14 Comuni afferenti all'area interna (10 della provincia di Perugia e 4 della provincia di Terni) nello strutturare un sistema intercomunale di protezione civile.
Si sta portando a conclusione la prima fase delle attività in programma, ovvero la raccolta dei dati di protezione civile e la validazione degli stessi al fine di individuare le strutture operative e le aree di accoglienza coperte e scoperte da attivare in caso di un’emergenza. Tali informazioni verranno standardizzate secondo l'attuale normativa nazionale vigente (Catalogo Piani) e saranno propedeutiche alla stesura di un documento unico di pianificazione.
Durante il mese di agosto, si è tenuto il terzo tavolo tecnico intercomunale, presso il Comune di Cascia, a cui hanno partecipato anche i tecnici regionali del Servizio Protezione Civile ed Emergenze. In questa occasione sono state illustrate le attività formative in programma ed è stato svolto un confronto con i tecnici e gli Amministratori dei 14 Comuni afferenti all’Area interna relativamente alle differenti criticità del territorio.
Le tematiche degli incontri formativi, rivolte a tecnici ed amministratori, spazieranno dalla pianificazione comunale alla gestione dei dati attraverso piattaforme GIS; inoltre, saranno organizzati training on the Job rivolti ai tecnici comunali ed ai referenti di protezione civile individuati nell’ambito del progetto.
Da domani, si avvierà la fase dei sopralluoghi su tutto il territorio della Valnerina per individuare le aree che nel momento in cui si verifichi un evento possano essere immediatamente attivate; tali sopralluoghi mirano ad ampliare le informazioni sulle aree e garantire ai Comuni di poterle immediatamente allestire per accogliere la popolazione. Successivamente, i tecnici di ANCI Umbria Prociv provvederanno ad elaborare dei progetti di fattibilità delle aree individuate, che andranno ad integrare il piano intercomunale.
La conclusione di tutte le attività è prevista per il prossimo dicembre.